Lo studio prima e la pratica professionale oggi della riflessologia è scaturita dal desiderio di ricercare e ritrovare il mio benessere e quello dei miei famigliari.

Gradualmente e cautamente mi sono addentrata nel vasto panorama delle discipline olistiche.
La riflessologia ha destato la mia curiosità in quanto non capivo come fosse possibile riuscire ad aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere semplicemente toccando
determinate zone riflesse presenti su piedi, mani, viso e corpo.
Mossa dalla curiosità ho intrapreso un percorso scolastico biennale dedicato alla riflessologia: studio, pratica, stage e tanto lavoro di bilanciamento su se stessi.
Ottenuto l’ Attestato a valenza regionale e nazionale come Operatrice del Benessere olistico in Riflessologia.
Iscritta al DBN della Regione Lombardia pratico professionalmente con gioia la riflessologia: palmare, plantare e facciale.
Un grazie di cuore è doveroso ad amici e famigliari che mi hanno sempre sostenuta e condiviso, con il sorriso, le varie tappe del mio percorso olistico.

In quanto riflessologa lavoro sulla volontà della persona di “stare bene”. Con il massaggio zonale mirato è possibile lenire il dolore, aumentare la tonicità del settore interessato
e di tutto l’organismo.
Il trattamento riflessologico ha anche una funzione preventiva in quanto ristora, rilassa, dona equilibrio a corpo e mente. Lavora sul sistema muscolo scheletrico,
sul sistema immunitario, linfatico, gastro intestinale, endocrino, nervoso, sensoriale, circolatorio.
Rilassarsi ed ascoltarsi attraverso la regolazione del respiro, imparare la consapevolezza del legame corpo e mente, accogliere e gestire le tensioni e le sensazioni che emergono
non è semplice ma con la volontà ed un valido aiuto si può provare. Come riflessologa professionista accolgo e comprendo le necessità del cliente al fine di elaborare un programma
di trattamenti utili a ritrovare gradualmente il suo equilibrio, la sua vitalità.
Al fine di approfondire la materia ho intrapreso diversi corsi e conseguito attestati in Multi – riflessologia facciale vietnamita Dien – Chan del dottor Bui Quoc Chau.
La quantità di punti energetici presenti sul nostro volto, la loro efficacia a volte immediata e l’utilizzo delle similitudini nell’analisi delle zone riflesse è incredibile.

Realizzare schemi e protocolli personalizzati confacenti le problematiche esposte dal cliente mi consente di preparare sedute di riflessologia facciale idonee ed efficaci.
“Il corpo e il volto esibiscono una complessa trama di segni storico-naturali
prodotto dalle sferzate del destino, dalle avversità della vita, dall’indole, dalle abitudini…”.
(Georg Christoph Lichtemberg)
Studiare, praticare e sperimentare differenti tipologie di massaggio elaborati in periodi lontani e da culture appartenenti a diverse zone geografiche ha ampliato la mia visone olistica
della persona. Ottenuta la qualifica di MBO (massaggiatore del benessere olistico) oggi posso proporre trattamenti polisensoriali di benessere adeguati al temperamento
della persona.

Trattamenti corpo con pietre, con candela, con bambù, con conchiglie, con olio caldo o a secco.
La profilazione della persona su basi di Energetica Tradizionale Cinese o Ayurveda e la condivisone di queste con il cliente mi consente di capire quale strada intraprendere
nella preparazione di proposte di trattamento del benessere olistico utili a detossinare, stimolare e disperdere energia, tonificare, rilassare.
L’uomo, nella visione orientale, alla pari di ogni altro essere vivente è parte della e nella natura pertanto soggetto alle forze del cosmo. Acqua, fuoco, legno, aria, terra e metallo
guidano mente, corpo ed emozioni. Le loro intersezioni caratterizzano la personalità umana, la costituzione fisica, regolano l’equilibrio energetico.
Scoprire come differenti culture sin dall’antichità ci abbiano tramandato nozioni e pratiche rivolte al nostro benessere è affascinante ed allo steso tempo quasi sconcertante in quanto siamo evoluti ma forse ci vogliamo meno bene e non vogliamo ascoltare i segnali che ci mandano il nostro corpo e la nostra mente.
Permettiamo agli scossoni delle vita ed ai mille pensieri quotidiani di scordarci del nostro benessere e ci riempiamo di tensioni sino quasi ad implodere.
Quante volte si sentono, si pensano e si dicono queste frasi: “Che stress!”, “Che giornata stressante!”, “Che ansia!”. Come non essere stressati? Impossibile siamo circondati da informazioni
che viaggiano alla velocità della luce inoltre in questi ultimi anni la pandemia Covid-19 ha acuito la parte già stressata delle nostre vite. Eppure si rincorre lo stress e stare senza sembra
di non “rendere” abbastanza. Per rispondere alla mancanza di gratificazione personale, di frustrazione e disagio psicofisico si ricorre a compensazioni che minano il proprio benessere.
Siamo importanti, preziosi, unici e meravigliosamente complessi. Capolavori pensanti in una natura che ci ospita ed offre nuove energie utili al mantenimento della nostra salute:
“uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. (l’OMS definisce così la salute).
Impensabile vivere senza fare esperienze stressanti ma è possibile gestire il modo di affrontarle.
La riflessologia è un aiuto “a stare meglio” adatto a persone di ogni età. Prezioso affiancamento alla medicina allopatica, a percorsi psicoterapeutici, a programmi didattici rivolti
alla riscoperta della persona e del suo enorme potenziale intrinseco.
Collaborare professionalmente con il cliente muovendosi consapevolmente in un percorso olistico che ha come obiettivo il benessere psicofisico è interessante, funzionale e gratificante.
“Una vita felice non è una vita senza stress. Una vita significativa è anche una vita stressante”.
Questo è il paradosso dello stress.
La ricerca di “dare un senso alla vita” mantiene motivati anche davanti a grandi difficoltà.
Lo stress ci sfida a trovare il senso dell’esistenza.
La riflessologia ci aiuta nel percorso di “capovolgimento dello stress” che potrebbe iniziare rivolgendoci questa domanda: “Cosa posso fare per rendere la mia vita un viaggio entusiasmante?” Trasformare l’energia dello stress in una carica motivazionale positiva e funzionale è già un buon punto di partenza.
Nel blog d Seminala ti presenteremo le nostre strategie di benessere olistico.